Design Angelo Armanno
Un autentico esempio di arredamento, in grado di valorizzare ogni ambiente: dal più urbano e minimal chic a quello più nordico e razionale.
La forma del divano è caratterizzata dai braccioli alti, protesi verso l'esterno, la seduta è larga, comoda e profonda, mentre gli schienali sono puliti, alti e molto confortevoli grazie alle densità differenziate.
Il rivestimento può essere in tessuto, microfibra, ecopelle o pelle, con la possibilità di coordinare il tessuto della struttura a quello dei cuscini. Il tutto completamente sfoderabile tranne nella versione in pelle.
Quando si parla di divani in stile sartoriale, si pensa a un divano trendy, alla moda. Moderno, ma rifinito come vuole la tradizione. Tra i modelli di divano oggi in commercio, Gregory gioca sicuramente una delle parti da protagonista, grazie all'incantevole equilibrio tra eleganza estetica e comodità d’uso.
Struttura di legno massello di abete, pannello di particelle di legno grezzo
Molleggio seduta con cinghie elastiche.
Struttura imbottita in poliuretano espanso e resinato accoppiato.
Schienale imbottito in poliuretano espanso a doppia densità e fibra di poliestere accoppiata.
Seduta imbottita in poliuretano espanso a doppia densità e fibra di poliestere accoppiata.
Piede a "L" in acciacio con finitura bronzo vintage, H 14 cm.
Optional: piede a "L" in acciaio con finitura cromo lucido o nichel nero, H 14 cm - Piede trapezoidale in alluminio in finitura alluminio opaco o bronzo vintage 001 H 14 cm e barra in metallo con finitura nichel nero o verniciato bronzo vintage 001, H 15 cm.
Rivestimento in tessuto, microfibra o ecopelle sfoderabile e pelle non sfoderabile.
Gli elementi modulabili sono in grado di personalizzare il divano in base alle esigenze. La configurazione angolare a 120 gradi è tra le più affascinanti, con il tavolino asimmetrico incassato al centro della struttura, oppure una più classica composizione angolare a 90 gradi o lineare con penisola.
Gregory è un divano su cui vale la pena sedersi e rilassarsi, approfittando delle tante configurazioni e della possibilità di integrare tavolini e piani d'appoggio direttamente sulla struttura portante.
Oltre a questa soluzione è possibile scegliere uno dei tanti complementi, ad esempio il tavolino Floyd.